Instagram: Come conquistare i primi 1.000 follower Instagram?
Ti stai chiedendo come conquistare i primi 1.000 follower Instagram? Se sei nuovo su Instagram e stai cercando un modo per accrescere rapidamente la popolarità del tuo account, raggiungere i tuoi primi 1.000 follower può essere una grande sfida. Crescere e attirare l’attenzione di quanti più follower con un account Instagram non è così facile come in passato, ma in questo post del blog condivideremo alcuni suggerimenti per aiutarti a raggiungere con successo questo obiettivo. Un primo consiglio che ti vogliamo fornire è quello di scattare delle belle foto, possibilmente originali, e ritoccale sapientemente con i filtri messi a tua disposizione dall’app. Cerca di distinguerti dalla massa, altrimenti nessuno ti verrà a cercare per diventare un tuo follower Instagram!
In questa guida troverai tutti i consigli e tips sui seguenti punti:
- perché Instagram è importante per far crescere il tuo account privato o aziendale,
- la differenza che intercorre tra un account personale e aziendale,
- come “brandizzare” il tuo profilo aziendale Instagram,
- come scrivere un efficace Instagram Bio,
- cosa pubblicare su Instagram per crescere,
- come utilizzare a proprio vantaggio le storie di Instagram per aumentare il coinvolgimento.
Ti senti pronto per iniziare? Bene, allora, procediamo e capiamo come raggiungere i primi 1000 follower Instagram
Perché Instagram è importante per far crescere la tua attività di business?
Instagram è una piattaforma Social di grande valore aggiunto per il tuo business imprenditoriale: consente di generare vendite, accrescere il traffico e fidelizzare la clientela aziendale. Instagram è in grado di conquistare una buona “fetta” di acquirenti potenziali sul mercato del web marketing: si pensi che nell’ultimo anno e mezzo la piattaforma ha aggiunto un sacco di nuove funzionalità per aiutare il mondo corporate a raggiungere i propri obiettivi di marketing.
Dai shoppable posts ai nuovi modi per aumentare il traffico (Instagram Stories), il Social si sta rapidamente evolvendo e sta diventando una delle piattaforme più efficaci per le aziende. Grazie al Social è possibile raggiungere nuovi segmenti di audience e convertirli in clienti, venendo a “monetizzare” i contatti.
Ma ci sono anche altri importanti ragioni che devono spingerti a creare un account aziendale Instagram: in primis, quello di accrescere la tua capacità di fidelizzare con i segmenti di clientela “target”. Instagram è il luogo “virtuale” perfetto per mostrare ai follower tutti i retro scena e i “segreti” della tua attività imprenditoriale. Le persone amano visualizzare in che modo i manager e i Founder delle Start Up trascorrono il tempo con la famiglia durante il weekend: basta condividere i post, le foto e i video sul profilo aziendale Instagram ed il successo è assicurato!
E’ un grave errore considerare Instagram come un semplice canale di vendita … perché è molto più di questo! Se vuoi veramente far crescere il tuo account aziendale e conquistare i primi 1.000 follower Instagram, condividi con loro la storia aziendale, la politica commerciale, i tuoi credo, i valori, la filosofia corporate e la mission istituzionale. In questo modo, riuscirai a conquistare follower Instagram e li incentiverai a seguire ogni giorno la tua storia e tutto ciò che condividi sul profilo aziendale.
Ciò è davvero importantissimo: anche se i follower non concludono un acquisto nel breve periodo, a lungo andare, avranno bisogno di comprare i prodotti o i servizi offerti dalla tua attività professionale.
Come “brandizzare” il tuo profilo Instagram?
Prima di capire come conquistare i primi 1.000 follower Instagram, è necessario costruire una Brand Reputation davvero forte ed influente. Gli esperti del settore consigliano di creare un “brand aziendale-personale“, che sia una sorta di “ibrido” tra un account personale e uno aziendale: quale miglior vantaggio? Puoi sfruttare a tuo beneficio la possibilità di raggiungere più segmenti di pubblico.
Questo è il primo step che devi compiere, il prossimo passo è quello di ottimizzare il tuo profilo Instagram scegliendo un nome utente o usernameche sia di valido ausilio per creare un “brand” personale (ad esempio: @leefromamerica). Un buon tip è quello di utilizzare la ragione sociale della tua attività di business o il tuo nome: in entrambi i casi, è bene sintetizzarlo e renderlo il più semplice possibile. Per questo, non occorre utilizzare troppi simboli o numeri complicati.
Il prossimo step è quello di compilare il campo relativo alla scelta del nome: la maggior parte delle persone tende ad utilizzare lo stesso username. La migliore strategia è quella di prediligere parole chiave miratee di “nicchia”. Pensa ad esempio a cosa digitano i consumatori finali quando ricercano un prodotto o un servizio che la tua attività di business vende. Una volta trovate le keyword strategiche, non devi fare altro che inserirle nel campo del nome.
Infine, devi inserire la tua biografia: è buon consiglio suddividere la tua bio in due parti. La prima parte dovrebbe spiegare rapidamente chi sei, cosa fai e in che modo raggiungi i tuoi obiettivi ambiziosi. Ad esempio, se gestisci un’attività di sneaker su Instagram, nella prima parte della corporate historydevi descrivere ciò che fai e includere anche la mission istituzionale.
Nella seconda parte della tua bio devi inserire la call-to-action o CTA: dato che Instagram fornisce solo un collegamento al tuo profilo, gli esperti consigliano di utilizzare delle paroline “magiche”che spingono i follower a dire sì e a premere il pulsante. In parole semplici, una CTA è una sorta di “ciliegina sulla torta”, un chiaro invito a compiere un’azione: con poche “paroline” catturi l’attenzione del tuo pubblico e lo spingi a “fare click” sul tuo link. Ad esempio, se stai pubblicando una promozione, devi informare gli utenti che riceveranno uno sconto del 10% o una lezione gratuita solo se cliccano sul link della tua biografia. Scopri quanto è vantaggioso avere un profilo aziendale Instagram!
Cosa pubblicare su Instagram per ottenere 1.000 follower?
Ricorda che il contenuto che pubblichi deve creare valore aggiunto per i vari segmenti di utenti. Quale strategia implementare per attrarre i follower con i tuoi post, foto o altri contenuti condivisi sul tuo profilo Instagram? Gli esperti consigliano di ricorrere al metodo“CHECT“: si tratta di una checklist che consente di ottimizzare i tuoi post e i tuoi contenuti pubblicati sul Social.
L’acronimo CHECT sta per Contenuto, Hashtag, Engaging, Captions, Tagging.
La prima C sta per Contenuto: ricorda che i contenuti condivisi su Instagram devono essere di alta qualità, l’immagine non deve essere pixelata e deve richiamare il logo e l’estetica del brand.
H sta per hashtag: per scegliere gli hashtag più strategici per il tuo account, leggi questa guida. Ricorda che per attrarre follower devi puntare sempre ad hashtag di “nicchia” e mirati, evita l’utilizzo di hashtag popolari (#love, #travel, #food, #moda, #school, #life, etc. etc.), poco efficaci.
La E sta per Engaging ovvero “coinvolgente”: per conquistare follower Instagram è importantissimo creare contenuti virali, emozionali eoriginali. Anche se non esiste una formula magica, un contenuto efficace scaturisce da un mix di elementi come la creatività, l’uso di immagini e di keyword strategiche. Creare contenuti “stimolanti”significa incuriosire e costruire un legame virtuale con i follower più influenti e più promettenti.
La C sta per Captions ovvero “didascalie”: un’ottima strategia per conquistare i primi 1.000 follower è quella di inserire sottotitoli e scritte esplicative o informative sotto le foto o le immagini postate. Ciò stimola i follower a condividere di più i tuoi contenuti ed a creare valore aggiunto al tuo profilo personale e aziendale. Ricorda che le immagini o i video condivisi con le didascalie sotto riportate consentono di “catturare” costantemente l’attenzione del pubblico e aiutano i follower a conoscerti meglio.
Infine, la T sta per tagging: contrassegnare con un tag altri account è un’operazione che consente di incrementare la visibilità dei tuoi post di profilo Instagram. Inoltre, taggare un post consente di aumentare notevolmente la probabilità di interagire con altri utenti. La migliore strategia è quella di contrassegnare con un tag altri account quando si ritiene che sia utile per chi legge il contenuto postato. Molti taggano anche nei commenti per far capire che si sta rispondendo direttamente ad un follower Instagram, mentre altri usano il tag nei commenti per attirare l’attenzione su un determinato contenuto o foto o video che si ritiene interessante per la persona taggata.
Usa questa tecnica e raggiungi i primi 1.000 follower Instagram.
Come far crescere il tuo business con Instagram Stories?
Le storie di Instagram continuano a riscuotere grandissimo successo tra i follower: si tratta di brevi video e foto da inserire nel profilo personale e aziendale, come una sorta di diario quotidiano. Le storie si aggiornano e rendono “dinamico” il profilo Instagram: ciò consente di far crescere la popolarità dell’account ed attirare i follower e i potenziali clienti. Le Storie di Instagram hanno una durata di sole 24 ore: è un ottimo modo per condividere tutti i segreti del backstage della tua attività imprenditoriale o i bei momenti che trascorri con i tuoi figli o con la tua famiglia.
Come puoi utilizzare le Storie di Instagram per far crescere la tua attività e conquistare i primi 1.000 follower? Se si riesce a rendere la propria storia imprenditoriale coinvolgente e di grande impatto emozionale, l’algoritmo di Instagram rileva che i contenuti postati sono di ottima qualità. Di conseguenza, si ha la possibilità di conquistare nuovi segmenti di clientela, potenzialmente interessati all’acquisto dei prodotti e dei servizi.
Una seconda strategia vincente è quella di salvare le migliori Storie di Instagram come momenti più importanti della vita imprenditoriale o del tuo profilo personale. È importante postare le storie che mostrano realmente chi sei e di cosa tratta la tua attività di business: quando un nuovo potenziale follower visualizza per la prima volta il tuo account, la descrizione dei momenti salienti della tua storia personale e imprenditoriale è un valido “biglietto da visita” che consente di monetizzare i contatti.
Ci vediamo alla prossima guida
Se vuoi aumentare i tuoi followers velocemente ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra sezione 100% gestione Instagram. In molti ci hanno scelto ed hanno iniziato a fare business col loro profilo! Ti aspettiamo
- monica bedini
rispondi- InstaGo
rispondi