Alcune persone li odiano e alcune li amano: gli Hashtag per Instagram espletano una funzione davvero preziosa e primaria per la Community e soprattutto per il mondo imprenditoriale. Basti pensare che i post con almeno un Hashtag per Instagram hanno un coinvolgimento medio del 12,6% in più rispetto ai post senza hashtag. Lo sapevi?
Ecco la guida definitiva (aggiornata al 2018) che ti aiuterà a conoscere tutto ciò che devi sapere sull’utilizzo strategico degli Hashtag per Instagram che ti permetterà di ottenere più followers e aumentare i Mi piace. Scopri come utilizzare gli Hashtag per Instagram in modo strategico e quali sono gli step da seguire passo dopo passo per implementare una strategia di hashtag efficace che supporti le tue campagne di marketing su Instagram! Ti senti pronto per iniziare? Procediamo.
# 1: Perché dovresti usare gli hashtag su Instagram?
Ti sei mai chiesto perché dovresti ricorrere all’utilizzo degli hashtag su Instagram? Implementare una strategia di hashtag efficace è uno dei modi migliori per far conoscere i tuoi post a nuovi segmenti di audience sul Social: ciò si traduce in un maggior numero di followers, di clienti e nell’incremento degli introiti monetari (soprattutto per chi lo usa come strumento di business).
Nell’ultimo anno Instagram ha introdotto nuove interessanti funzionalità degli hashtag: ecco i principali punti di forza e consigli a cui prestare la massima attenzione.
- Tenere traccia del successo degli hashtag su Instagram con Post Insights
Ecco un motivo in più per passare a un profilo aziendale su Instagram: recentemente il Social ha aggiunto la possibilità di analizzare l’efficacia degli hashtag nell’ottenere più visualizzazioni dei post. Per accedere a questi dati, basta aprire un post e selezionare “Visualizza statistiche“.
Scorri verso l’alto e trovi una pagina completa di dati di quel post, tra cui la copertura, le visualizzazioni e in che modo i visitatori hanno trovato il tuo post.
- Adesso puoi seguire gli Hashtag su Instagram
All’inizio del 2018 è stato introdotto un altro prezioso ed interessante aggiornamento: la possibilità di seguire gli hashtag. Ciò significa che ora puoi rimanere aggiornato sui vari contenuti (topic) di tuo interesse e/o su mirate Community: basta aprire semplicemente la pagina dell’hashtag e selezionare il pulsante Segui.
- Aggiungi hashtag cliccabili a Instagram Bio
Grazie ad un recente aggiornamento, Instagram ti dà la possibilità di aggiungere hashtag (e nomi utente) cliccabili alla tua biografica per renderla più efficace.
Questa funzione rende ogni biografia ancor più attraente: si possono utilizzare gli hashtag per qualsiasi cosa, dalla promozione della tua community all’evidenziazione dei contenuti. Basta includere un “#” prima di ogni parola nella tua biografia e diventa automaticamente un link cliccabile che conduce i visitatori a quel determinato hashtag.
- Aggiungi hashtag alle tue storie Instagram
Anche se non si tratta di una vera e propria funzionalità, Instagram ha recentemente introdotto la possibilità di aggiungere hashtag alle tue storie sul Social.
Quando si aggiunge un hashtag ad una storia di Instagram, si può ricercarla dalla pagina Cerca ed esplora. È semplice! Non trovi? Oltretutto aumenterà il traffico alle tue storie.
Come funzionano gli Hashtag per Instagram?
Come su Twitter e sulle altre piattaforme Social, gli Hashtag per Instagram aiutano ad organizzare ed a classificare meglio i contenuti multimediali. Ogni post Instagram creato può essere accompagnato da una didascalia e da pochi hashtag (fino a 30) che consentono agli utenti di reperire nuovi interessanti contenuti. Ad esempio, un food blogger potrebbe pubblicare un’immagine di uno squisito e gustoso frullato e utilizzare gli hashtag #superfoods, #cleaneating e #vegansofig. Grazie all’inserimento di questi tre hashtag, l’immagine viene catalogata in modo che altri utenti di Instagram che apprezzano e seguono un regime alimentare sano e vegano possono reperirla facilmente.
# 2: I diversi tipi di hashtag di Instagram
Esistono diversi tipi di hashtag a seconda del target di audience da raggiungere: questo è il vero punto di forza e consente ad ogni utente di sviluppare un’efficace strategia su Instagram.
- Hashtag che contengono il brand
Un hashtag che contiene il nome aziendale, la ragione sociale o il brand del prodotto/servizio offerto da un’impresa è unico e di grande valore aggiunto per la tua attività di business imprenditoriale. Puoi scegliere la ragione sociale della società o il nome di uno dei tuoi prodotti e/o campagne promozionali. In alternativa, puoi optare anche per un hashtag che non ha nulla a che vedere con il tuo marchio, ma richiama l’identità e la reputazione commerciale.
Mentre gli hashtag delle community hanno l’obiettivo principale di aumentare la possibilità di raggiungere un maggior numero di utenti, gli hashtag che contengono un brand sono utilizzati dalle aziende (di ogni dimensione) per fidelizzare con la clientela e/o per promuovere i prodotti e i servizi offerti da un marchio. Questa strategia di marketing offre ai propri followers un nuovo modo e canale dove poter condividere contenuti pertinenti.
- Community hashtag
I Comunity hashtag non devono essere direttamente correlati a un business, ma possono essere più ampi e meno focalizzati. Ad esempio, molto utilizzato è l’hashtag #welltravelled creato dal brand canadese Herschel Supply per connettere gli utenti che condividono la stessa passione per la fotografia e i viaggi.
Pur non promuovendo direttamente i prodotti del brand Herschel, l’hashtag è stato utilizzato su oltre 3,5 milioni di post e ha decretato la crescita della comunità di Herschel.
- Hashtag della tua campagna promozionale
Mentre gli hashtag Brand e di community sono destinati ad essere utilizzati sempre nel tempo, quelli che contengono i riferimenti alle campagne promozionali sono generalmente estemporanei e di breve durata; infatti, vengono utilizzati per un breve lasso temporale (pochi giorni o addirittura una stagione o un anno). La ragione per la quale questa tipologia di hashtag ha una longevità breve risiede nel semplice fatto di essere legato a campagne specifiche, come il lancio di un nuovo prodotto. Di conseguenza, le imprese utilizzano un determinato hashtag della campagna per ottenere il massimo della visibilità e della promozione commerciale. Una volta terminata la campagna pubblicitaria, l’hashtag non viene più utilizzato.
Come organizzare gli hashtag per Instagram
Fino a poco tempo fa il modo migliore per organizzare gli hashtag era quello di creare ed utilizzare un foglio di calcolo (Fogli Google) dove poter inserire le seguenti intestazioni: “hashtag”, “categoria”, “numero di post” e gli aggiornamenti riguardanti le modalità per reperire nuovi hashtag efficaci. Fortunatamente, adesso c’è un modo migliore. Grazie alla nuova funzione Saved Captions feature, si può creare più elenchi di hashtag in base alle categorie più utilizzate frequentemente.
#3: Come trovare i migliori Hashtag per Instagram utili per il tuo account?
Per avere successo e accrescere la propria visibilità, è importante implementare una strategia efficace sulle modalità di reperimento dei migliori Instagram hashtag. Se si utilizzano quelli più popolari (#love, #happy o #dog), non è detto che automaticamente si ottengano un sacco di Mi piace. Invece di ricorrere agli Hashtag più popolari e utilizzati dalla “massa”, è meglio utilizzare i migliori hashtag di “nicchia”ovvero quelli più mirati e maggiormente “targetizzati” per coinvolgere una specifica Community.
Come trovare questi hashtag creativi per conquistare il target? Il modo migliore è tenere sotto costante monitoraggio gli hashtag già utilizzati dai competitors e dai leader del settore in cui operi. Più ristretto è l’ambito di utilizzo dell’hashtag, più gli utenti vengono coinvolti e raggiunti. Gli hashtag di nicchia aiutano le imprese e tutto il mondo “corporate” a raggiungere maggiori bacini di utenza. Ad esempio, se pubblichi una foto di un Bulldog francese, invece di limitarti a taggare #dogstagram (oltre 15 milioni di post), puoi anche taggare #frenchie (oltre 5 milioni di post) e #squishyfacecrew (oltre 1,3 milioni di post) per raggiungere un pubblico più mirato di persone che amano i Bulldog francesi. Questa è la strategia migliore per ottenere un coinvolgimento dei tuoi posts.
- Utilizzare la funzionalità Suggerimenti hashtag
Per aggiornare la tua ricerca sull’hashtag, Instagram ha introdotto recentemente la funzione di Hashtag Suggestions, un tool interessante e prezioso che aiuta a trovare i migliori Hashtag da aggiungere ai post di Instagram.
Hashtag Suggestions funziona in modo automatico: suggerisce quelli più interessanti e correlati in base agli hashtag che già utilizzi. Ad esempio, supponiamo che pubblichi una foto di una camera da letto per promuovere la tua attività commerciale che vende biancheria per la casa. Inserisci l’hashtag #livesimply tra i Suggerimenti, avvia la ricerca e la funzione genera immediatamente altri 30 hashtag, ordinati per rilevanza. Dalla lista generata puoi scegliere quelli che vuoi aggiungere al tuo post: basta cliccare su “Inserisci hashtag” per essere aggiunti alla fine della didascalia.
- Controllare il pubblico
Inserire hashtag casuali alla fine dei post su Instagram non accrescerà il pubblico: la migliore strategia è ricercare quelli più utilizzati dal pubblico attuale e potenziale e capire quali hashtag sono maggiormente correlati al contenuto da pubblicare. In ogni caso devono essere sempre pertinenti e contenere parole chiave.
- Monitorare i concorrenti e i leader
In ogni settore in cui si opera, è sempre buon consiglio tenere sotto costante monitoraggio il comportamento dei concorrenti, in particolare quali hashtag utilizzano. Imitare la concorrenza, in particolare i “best in class”, consente di scoprire nuovi interessanti hashtag da aggiungere al proprio repertorio.
- Trovare hashtag correlati
Per fare crescere la propria Community si deve tenere sotto costante monitoraggio i trends, le preferenze e le mode più in voga del momento. In certi casi, è bene essere proattivi! Ecco come devi fare: digita semplicemente l’hashtag nella barra di ricerca dell’app, seleziona “tag” dal menu a discesa e visualizza tutti gli hashtag principali strettamente correlati al tuo.
# 4: Best practice: Hashtag per Instagram nel 2018
Gli Hashtag per Instagram sono un potente strumento di marketing se vengono utilizzati correttamente, ma possono anche sembrare spam e danneggiare l’account, se vengono utilizzati in modo scorretto. Ecco alcune regole d’oro da seguire per migliorare la produttività.
Quando si devono utilizzare gli hashtag di Instagram?
Ogni volta che condividi contenuti (post, foto, etc.) su Instagram e, se il tuo obiettivo è quello di raggiungere un maggior numero di persone della Community, devi utilizzare gli hashtag di Instagram. Non devi abusarne! È sempre bene valutare il contenuto dei tuoi post con la finalità che vuoi raggiungere, di conseguenza, puoi decidere se iniziare ad utilizzare gli hashtag.
Quanti hashtag devono usare?
Non esiste una regola “standardizzabile” sul numero di hashtag da usare: noi, in base alla nostra esperienza, non consigliamo di utilizzare il numero massimo di hashtag consentiti dato che oggi non offrono maggiori opportunità di essere trovati dall’audience. Ne consigliano 7-15 (fono a 20) ma che siano di qualità ed attinenti al post. In effetti, tutto dipende dal post: se riesci a trovare 30 hashtag super-rilevanti da aggiungere a ogni post, allora puoi ricorrere alla vecchia strategia. Spetta a te decidere!
Quali hashtag dovresti usare?
Nel processo di valutazione dei migliori hashtag da usare, è importante capire ciò che l’audience di riferimento sta effettivamente ricercando e seguendo. È importante cambiare l’hashtag INERENTI LA FOTO in ogni post per evitare di essere “spammy” e avere un gruppo fisso variabile ogni 10-15 posts. È anche buon suggerimento evitare hashtag ingannevoli come #likeforlike e quelli troppo popolari e utilizzati oltre un milione di volte. Sebbene questi hashtag possano farti guadagnare qualche Mi piace in più, alla fine non sono indicati per raggiungere una determinata “nicchia” di utenti. La migliore strategia? Prova a cercare e ad utilizzare Community hashtag “di nicchia”che siano pertinenti ai contenuti pubblicati e contengano keywords. Non è una cattiva idea utilizzare i sottotitoli per creare elenchi di hashtag “multipli” organizzati per tema o categoria. Non dimenticarti di utilizzare i Brand hashtag (ogni volta che ha senso!).
# 5: Ricercare un Hashtag per Instagram tra i “Top Posts”
Ricerca un Instagram hashtag tra i “Top Posts” nella parte superiore della pagina dei risultati. Grazie ad un recente aggiornamento, puoi visionare i primi 9 post “Top” e “Recent” sulla versione desktop di Instagram.
Classificarsi tra le prime posizioni è un ottimo modo per essere trovati dai nuovi utenti. Comparire sulla pagina Esplora, può portare ad un enorme vantaggio e aiuta a perseguire una strategia di marketing virale. Quale strategia perseguire per far sì che un post diventi virale all’interno della Community? I due fattori che giocano un ruolo determinante sono: il grado di coinvolgimento del post e la rapidità con cui ottenere il massimo coinvolgimento. I post virali, in genere, raggiungono il migliore posizionamento entro le prime 24 ore dalla pubblicazione. Se riesci a ottenere più Like possibili subito dopo la pubblicazione, ciò “segnala” a Instagram che il post è di qualità e il contenuto è accattivante.
Come ottenere commenti?
- Scegli gli hashtag corretti
Il primo passo per ottenere commenti è scegliere gli hashtag più accattivanti su cui attirare la costante attenzione della Community. Se hai un account con meno di 10.000 follower, devi utilizzare hashtag altamente mirati e “di nicchia”. Piuttosto che aggiungere semplicemente hashtag casuali (#sunset, #girl, #cali) alle tue foto, scopri quali sono quelli più creativi e quelli più pertinenti al contenuto del post pubblicato.
- Come generare un alto coinvolgimento?
Una volta scelto l’hashtag giusto, è necessario concentrarsi su come iniziare a generare un elevato coinvolgimento.
Uno dei migliori modi è quello di pianificare i tuoi post su Instagram quando il pubblico è attivo. Quanto maggiore è il coinvolgimento dell’audience, maggiore è la tua visibilità sul Social.
# 6: Come creare il tuo Instagram Hashtag “brandizzato”
Come già detto gli hashtag che richiamano il marchio sono un’ottima strategia per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e per fidelizzare con la clientela potenziale e con quella già acquisita. In genere, i “fan” e i consumatori più fedeli al brand utilizzano l’hashtag con il marchio per condividere contenuti pertinenti con i loro follower. Si può utilizzare semplicemente il brand dell’impresa o richiamare il nome di una linea di prodotti o un prodotto/servizio. In ogni caso, quando si crea un hashtag con il proprio logo, è buon suggerimento sceglierlo semplice e accattivante, in modo tale che i tuoi fan e i clienti possano ricordarlo facilmente. Gli hashtag devono essere divertenti, essere utilizzati in modo intelligente ed avere maggiore probabilità di fidelizzare con i segmenti di clientela.
Usare gli Hashtag per Instagram in modo strategico è un ottimo modo per entrare in contatto con i clienti, per far trovare i tuoi contenuti dai follower e per costruire relazioni a lungo termine con i partner influenti!
Ci vediamo alla prossima guida 😉
Se vuoi aumentare i tuoi followers velocemente ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra sezione 100% gestione Instagram. In molti ci hanno scelto ed hanno iniziato a fare business col loro profilo! Ti aspettiamo 🙂
4 Comments
monica bedini
ARTICOLO SPIEGATO BENISSIMO, OTTIMO!
InstaGo
Noi ce la mettiamo tutta e ci fa piacere tu lo abbia apprezzato. Continua a seguirci 🙂