Esiste una realtà parallela della versione di noi stessi che siamo soliti offrire ad Instagram: stiamo parlando di Finstagram, Finsta per gli amici. Non è nient’altro che un secondo profilo Instagram, super personale, riservatissimo, dove si è soliti condividere immagini e pensieri privati.
Finstagram è un neologismo formato dalle parole inglesi fake (falso, fasullo) e Instagram e letteralmente traducibile come Instagram fasullo. Si tratta di account creati con nickname di fantasia con l’intento di tenerli segreti agli occhi indiscreti.
Per questo motivo, gli account sono resi privati da chi decide di crearne uno. Insomma, una sorta di social network “segreto” all’interno di una delle piattaforme Social più in voga.
Gli account Finstagram contano poche decine di follower, selezionati accuratamente da chi lo gestisce: l’obiettivo è quello di restare il più possibile in incognito. Decidi tu chi entra e chi resta fuori.
Nato tra le teenager americane, sta spopolando anche in Italia non solo tra le adolescenti ma anche tra le donne più adulte.
Finstagram, dall’apparenza alla realtà
Per molti giovani i Social Media sono diventati un peso, una parte della vita che deve essere gestita tra la creazione di contenuti perfetti, follower indiscreti e haters.
Ed è proprio da questa generazione cresciuta con i social media e smartphone che nasce l’idea di Finstagram, uno spazio dove sentirsi liberi da ogni giudizio, da ogni canone di bellezza imposto dalla società.
Molte persone pensano che i loro account principali Instagram ormai non rappresentano più la versione autentica di se stessi, perché troppo omologati al mondo Social.
E così nasce Finstagram, una sorta di compromesso tra la voglia di stare sui Social e la voglia di condividere se stessi con un piccolo pubblico selezionato in uno spazio “sicuro”.
Questo spazio privato permette di sentirsi libere senza doversi preoccupare di piacere a tutti e per questo ha preso piede soprattutto tra le donne perché è su queste ultime che si esercitano maggiormente le pressioni della società.
Spesso l’obiettivo è quello di mettersi al riparo dallo sguardo indiscreto della famiglia, che sempre più di frequente è presente sui social network. Presenza che viene vissuta non solo dalle adolescenti, ma anche dalle ragazze più adulte, come invasiva della loro privacy.
Secondo alcune analisi a creare account fake non sono solo le adolescenti, ma anche persone adulte alla ricerca di una “zona d’ombra” dove condividere foto e immagini più veritiere e corrispondenti al loro modo di essere.
Insomma, una sorta di ribellione contro l’apparenza social.
Perchè creare un account Finstagram?
Con queste premesse possiamo dedurre che sono tre i principali motivi che spingono gli utenti a creare un account Finstagram:
- È privato. In genere è un profilo lucchettato, ha un nickname non riconducibile al nome e cognome dell’utente e nessuno volto appare nella foto profilo.
- È #NoFilter. È un account personale parallelo a quello ufficiale, che viene aperto per postare contenuti che solo alcune persone possono vedere. Uno spazio dove puoi mostrarti per ciò che sei e puoi postare tutte le foto che vuoi, senza dar conto alla palette della tua gallery.
- Ha pochissimi follower. Mentre Instagram è lo spazio dei grandi numeri, Finstagram va nella direzione opposta: seleziona accuratamente solo i follower con cui si sente al sicuro.
Finstagram dunque può essere considerato un piccolo spaccato di vita quotidiana, una realtà all’interno di una vita virtuale, un po’ di privacy all’interno di un Social Network alla portata di tutti.
Quanto può allora definirsi falso, se le foto postate sono più autentiche e rappresentative della vita di una persona rispetto a quelle postate sul proprio Instagram?
2 Comments
20bet
I am currently writing a paper and a bug appeared in the paper. I found what I wanted from your article. Thank you very much. Your article gave me a lot of inspiration. But hope you can explain your point in more detail because I have some questions, thank you. 20bet
20bet
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you. 20bet