Skip to content Skip to footer

Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta

Stai cercando di raggiungere i tanti milioni di utenti sul social visual più figo del momento? Ho capito. Non sai qual è la migliore agenzia Instagram a cui affidarti. Non preoccuparti. In questo articolo ti elencherò una serie di punti da tenere in considerazione nella scelta della “tua” agenzia Instagram.

Perchè conviene Investire in Instagram

Le aziende e gli Influencers stanno aumentando il loro budget per la gestione digitale dei loro profili Instagram ogni anno affidando sempre più la crescita della propria audience ad un’Agenzia Instagram.
In effetti, la spesa totale online dovrebbe aumentare da $ 151 miliardi nel 2015 a $ 204 miliardi per fine 2018.
La visibilità digitale sta crescendo perché i consumatori/utenti passano sempre più tempo online tramite i loro dispositivi mobile. Inoltre, la visibilità raggiunta su Instagram offre più meccanismi di targeting rispetto ai media tradizionali. Leggi attentamente i consigli in questa Guida e capirai come scegliere la giusta Agenzia Instagram.

1.1 Audience Instagram in Crescita Costante

Su Instagram, ogni giorno, oltre 75 milioni di utenti interagiscono con i nuovi contenuti. Inoltre, quasi il 76% degli utenti di Instagram vive al di fuori degli Stati Uniti – siamo di fronte ad un nuovo enorme mercato a cui il tuo profilo Instagram deve accedere. Con una così ampia base di utenti attivi, Instagram è la piattaforma perfetta per raggiungere un nuovo pubblico a livello globale.

Migliore Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta
Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta

Passiamo ai contenuti…
Su Instagram ci sono oltre 40 miliardi di foto condivise e 3,5 miliardi di like.. ogni giorno! I tassi di coinvolgimento su questo social network rimangono costanti al 4,2% mentre il coinvolgimento su altre piattaforme di social media come Facebook e Twitter è sceso tra lo 0,3 e lo 0,7%.
La ragione per cui l’engagement è drasticamente più alto su Instagram è perché è un social Visual e facile da usare, rendendo rapido l’accesso alle informazioni e consentendo a una gamma molto più ampia di persone di interagire tra loro (ne ho parlato in questa intervista per Tiscali).
 
 

Cosa può fare un’Agenzia Instagram per te? Guida alla scelta Giusta

Un primo elemento da prendere in considerazione è sicuramente capire cosa offre l’Agenzia Instagram che stai scegliendo.  Ti elenco di seguito cosa deve fare un’agenzia Instagram per te:

  • Scegliere l’obiettivo del tuo profilo:

Il successo su Instagram si basa per lo più sulla pubblicazione foto bene curate, chiaro no? Ma non è tutto lasciato al caso.. Un’agenzia Instagram o un consulente di essa deve obbligatoriamente seguirti e farti comprendere l’obiettivo finale del tuo profilo. Su Instagram è possibile sfociare in diversi obiettivi di business, il più comune è sicuramente quello di promuove altri brand con la propria immagine (influencer marketing), ma non è l’unico.

  • Capire qual è la tua identità:

il tuo profilo Instagram è anche la tua identità, il tuo biglietto da visita. La tua immagine del profilo è una delle parti più importanti del tuo profilo, è il primo elemento visto da chi ti visita, quindi il momento migliore per mostrare il tuo marchio o la tua persona su Instagram. Quindi c’è bisogno che l’agenzia Instagram che sceglierai ti aiuti a rendere la tua immagine profilo (in primis) e le tue foto quanto più riconoscibili possibile.

  • Creazione di una strategia di contenuti:

Il contenuto è il cuore di Instagram. I 95 milioni di foto e video condivisi quotidianamente sulla piattaforma sono la ragione per cui oltre 300 milioni di persone aprono l’app ogni giorno. E anche i contenuti dovrebbero essere al centro della tua strategia.
Ma cosa dovresti pubblicare? Un’agenzia Instagram esperta deve seguire le tue pubblicazione e offrirti la giusta analisi sui contenuti e hashtag. Ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni, dall’industria o dalla posizione, ha una ricchezza di contenuti potenzialmente fantastici da condividere su Instagram. Che si tratti di storie di dipendenti, contenuti incentrati sulla cultura o dimostrazioni guidate dei prodotti..o ancora foto di se stessi.

  • Creazione di un piano di contenuti:

Una volta che i temi dei contenuti sono stati messi a posto (puoi sempre testare e adattare i temi per vedere cosa funziona meglio), è ora di riunire tutto in un piano di contenuti. Un piano di contenuti dovrebbe aiutarti a definire lo stile e l’aspetto estetico dei tuoi post, oltre alla frequenza con cui pubblichi post su Instagram.

  • Scelta degli hashtag:

Gli hashtag sono diventati un modo uniforme per catalogare i contenuti su molte piattaforme di social media per cui in questo caso hai bisogno della migliore strategia hashtag possible applicabile al tuo profilo Instagram.

  • A che ora postare su Instagram:

Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta
Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta

Con il passaggio di Instagram a una timeline algoritmica, la tempistica è ora uno dei molti elementi considerati dall’algoritmo quando decide quali contenuti mostrare. Quindi è importante pubblicare i post nei momenti in cui è probabile che i tuoi contenuti raccolgano il maggior coinvolgimento. La mia impressione è che l’algoritmo di Instagram determini l’engage del post anche in base all’orario migliore in cui i tuoi followers sono attivi.

  • Garantire una coerenza di pubblicazione:

Una volta determinati i temi dei contenuti e la frequenza con cui desideri pubblicare su Instagram, uno dei modi migliori per assicurarti di rispettare la tua strategia proposta dall’agenzia Instagram è creare un calendario dei contenuti che tenga traccia dei post che verranno condivisi. Quindi è necessario che l’agenzia ti offra uno strumento che ti permetta di programmare i tuoi post.

  • Analizzare i dati di crescita:

L’analisi dei dati su Instagram ti consente di prestare molta attenzione alla crescita del tuo pubblico e il numero di like e commenti ricevuti sui tuoi post: questo, a sua volta, ti darà indicazioni su cosa funziona e cosa potrebbe essere migliorato. Un’agenzia Instagram deve necessariamente informarti su questi dati e magari inviarti un report.

Conclusioni

Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta
Agenzia Instagram: guida alla scelta giusta

L’ultimo consiglio che ti do per capire quale agenzia Instagram scegliere è sicuramente quello di evitare la corsa al ribasso. Parlo dei costi da affrontare per la gestione e crescita di un profilo Instagram. Sicuramente il prezzo è una variabile molto importante ma cerca di rapportarlo a tutti i servizi che ti ho elencato sopra.
Evita infatuazioni verso fantomatiche Agenzie Instagram che offrono pacchetti di gestione con sconti assurdi del tipo:
IL TUO SUCCESSO SU INSTAGRAM A -70%!
TI REGALIAMO XXX MESI DI GESTIONE E IL TUO PROFILO ESPLODERÀ
SONO PARTITI I SALDI INSTAGRAM… VAI CON LE OFFERTE DI GESTIONE! YEA!
E tanti tanti altri…
Attenzione! Non sto criticando il loro operato o la loro mission aziendale. Sto solo cercando di farti capire che aumentare i follower Instagram senza una corretta strategia di comunicazione alle spalle non ti porterà a nulla.
Per cui anche se pagherai il tuo servizio 10€ al mese… saranno comunque 10€ buttati.
Spero che i miei consigli ti siano stati utili. Se hai qualcosa da aggiungere non esitare a lasciare un commento qui sotto.

W3Schools

Leave a comment

0.0/5

Il presente è Digitale, il tuo futuro lo programmiamo insieme

Iscrivi alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo digitale
Social
Ciao 👋

Hey, scrivici senza impegno.

info@gobrand.it

Gobrand© 2023. All Rights Reserved.