Le Instagram Stories offrono la possibilità agli utenti di scoprire nuovi profili da seguire e di commentare le immagini direttamente all’interno della sezione dedicata alle Storie.
Instagram è, ormai, il Social più famoso in tutto il mondo. A cosa è dovuto il suo successo? Alla sua semplicità, immediatezza, velocità ed al fatto di renderci un po’ tutti fotografi.
L’applicazione di fotografia punta sempre più alle Instagram Stories, una funzionalità che permette di condividere un’immagine o un video che apparirà in un’icona circolare sulla bacheca dei propri follower per un massimo di 24 ore. Nonostante molti profili aumentano costantemente i loro followers non vedono aumentare le visualizzazioni alle storie.
Perché? Provo a spiegarvi di seguito come sfruttare al meglio le Instagram Stories e provare ad aumentare le visualizzazioni.
INSTAGRAM STORIES: STRATEGIE PER ECCELLERE
Quindi vogliamo parlare proprio delle Instagram Stories?
I numeri parlano chiaro: sono oltre 400 milioni le persone che, ogni giorno, cliccano sulle Stories e – tra queste – un terzo di quelle più viste sono pubblicate da un account aziendale.
Se vi state chiedendo quale sia il motivo del grande successo, la risposta è di deduzione immediata: le Instagram Stories sono un modo semplice ed efficace che ti consente di presentare il tuo brand, in modo diretto e coinvolgente, ad un pubblico nuovo e molto più ampio.
La durata delle Stories è di 24 ore: la limitazione del tempo per la fruizione di un contenuto, rende tutto molto più interessante ed i followers sono presi dalla curiosità di vedere un contenuto a tempo limitato.
In alcuni casi il click è d’obbligo per curiosare nella vita altrui e bisogna farlo prima che sia troppo tardi.
– Dimmi la verità, anche tu hai un doppio profilo per curiosare le storie altrui?! 🙂 –
La condivisione dei contenuti su Instagram Stories – quindi – apre le porte del successo anche ai brand e può far crescere vertiginosamente il tuo account.
Non solo, i tuoi followers aumenteranno ma, con loro, la relazione sarà ancora più forte. Distinguersi dalla concorrenza, passa anche attraverso il buon uso di Instagram e di tecniche specifiche.
Ma quale può essere una strategia corretta per aumentare le visualizzazioni alle nostre Stories? Sicuramente devono essere brevi ed il più possibile spontanee.
Allora, adesso che lo sai… non ti resta che iniziare! Cominciamo ed addentriamoci nel mondo di Instagram parlando di strategie “acchiappafollow” tramite le Instagram Stories:
- Scegli il target di riferimento e pensa in grande.
- Non dimenticare di arricchire la tua storia con adesivi di vario genere che devono essere accuratamente selezionati.
Di seguito, ti indichiamo quali sono e ti consigliamo come utilizzarli al meglio.
Scelta degli Adesivi per Aumentare le Interazioni e Visualizzazioni alle Instagram Stories
-
Adesivo di posizione:
Utile Puoi far sapere ai tuoi followers dove ti trovi attraverso questo adesivo. Una città, uno stadio, a lavoro ed in qualsiasi posizione tu sia, potrai contrassegnare la stessa e farlo sapere, in tempo reale, a tutti coloro che ti seguono. Quel semplice adesivo ti permetterà di comparire nella location che hai taggato e sarà una grande opportunità per portare nuovi followers al tuo account.
-
Adesivo hashtag:
Ormai entrato nel gergo quotidiano dei giovani e meno giovani, l’hashtag permette, in un certo senso, la categorizzazione dei nostri contenuti e, così come il primo adesivo, – anche questo rimanda tantissimi utenti sul nostro profilo. Ma sii selettivo con i tuoi hashtag per le Instagram Stories: cerca di sceglierli pensando a quali potrebbero essere quelli di maggiore pertinenza alla tua Storia.
Se ti rendessi conto che, inserendo tutti gli asterischi, coprissi la tua storia? Beh, certo sarebbe antipatico ma Instagram ha pensato proprio a tutto: pizzica lo schermo e riduci le dimensioni del testo e, poi, nascondilo al di sotto di una Gif o di una emoticon.
-
Adesivo di menzione:
Se vuoi menzionare qualcuno nella tua storia, puoi utilizzare questo adesivo per far sapere agli utenti che hai inserito un post e richiamare, così, il loro interesse. Fai attenzione però: i tag devono essere pertinenti perché, se così non fosse, potrebbero essere considerati spam.
Ma sai che puoi anche menzionare brand o account aziendali? Questa tecnica ti darà la possibilità di essere condiviso nella loro storia.
Imperativo assoluto, però, è la creazione di contenuti accattivanti, che catturino l’attenzione e l’interesse degli utenti allo scopo di farli “affezionare” e portare loro a seguirti.
- Usa le tue Stories per ottimizzare il traffico e le vendite aziendali e, sii bravo a convertire le visite in lead (potenziali consumatori). Allora, il tuo primo obiettivo sarà la conquista dei 10 Mila followers – come ben sai possiamo aiutarti noi a raggiungere questo obiettivo con i nostri pacchetti di gestione e crescita Instagram – punto di partenza per inserire i tuoi link all’interno delle Stories.
- Superato questo step, un’altra importante strategia consiste nel pubblicare una o più testimonianze su un prodotto che offri e collegarla al link che reindirizzerà al tuo sito. Invita i tuoi seguaci ad iscriversi alla mailing list oppure offri loro un minimo sconto se giungono sulla tua pagina tramite Instagram. E se non hai almeno 10.000 persone che ti seguono? Non disperare e sii paziente: lavora di più sui contenuti, condividi post e Stories e fornisci informazioni e curiosità per il tuo pubblico che ti ripagherà con la sua fiducia.
- Sfrutta il potenziale degli adesivi di sondaggi: i bisogni e i desideri dei tuoi Followers sono in continua evoluzione e cambiamento, per questo è importante monitorarli e ascoltarli attentamente. Uno dei modi migliori per valutare cosa interessa effettivamente al pubblico, o come meglio servirli, è utilizzare gli adesivi di sondaggi che consentono di valutare l’indice di gradimento.
- La feature “emoji slider”, o adesivi con emoji a scorrimento per le Storie Instagram offrono agli utenti: si tratta di un metodo più diretto e divertente che potrebbe generare una maggiore interazione tra il nostro profilo e i nostri seguaci.
Un esempio? Se postiamo una foto con una pizza e vogliamo chiedere ai nostri Follower quanto sembra buona. Invece di utilizzare una domanda diretta con risposte “Sì” e “No”, potremmo scegliere l’emoji che meglio si adatta e dare modo ai follower di esprimersi in merito.
Per creare un sondaggio si dovrà, innanzitutto, creare una Storia Instagram scattando una foto, scorrere dal basso verso l’alto e selezionare l’adesivo per emoji a scorrimento.
Una volta che l’adesivo è trascinato all’interno dell’immagine, è necessario digitare la domanda da porre ai seguaci e scegliere l’emoji che si preferisce.
Anche la pubblicazione di un adesivo per emoji a scorrimento porta ad un notevole metodo per aumentare l’Engagement: i follower iniziano a rispondere alle tue domande e ciò gioca un ruolo fondamentale per l’algoritmo Instagram.
Se ritieni che il tuo Engagement diminuisca, puoi pubblicare regolarmente sessioni di domande per stimolare i Followers a rispondere e ad interagire.
Ad esempio, potresti chiedere se il tuo pubblico sarebbe disposto a pagare $ 10 per un corso online sul tuo sito web.
Se un follower risponde “sì”, puoi inoltrare il link del corso. Oppure, se la maggior parte dei follower risponde “no”, inserisci un adesivo con una domanda nella tua prossima storia per vedere quanto sarebbero disposti a pagare!
Conclusioni
Le Storie di Instagram aiutano a far crescere i Follower, ma è necessario saper creare post coinvolgenti e di qualità. Assicurati di utilizzare tutte le funzioni di Instagram Stories, crea contenuti coinvolgenti e condividi informazioni utili per il tuo pubblico.
In questo modo, oltre ad ascoltare i feedback dei tuoi Follower, puoi far crescere il tuo account con le Instagram Stories e incrementare il tuo business.
Fammi sapere se hai altri suggerimenti e li inserirò in questa semplice guida.
Alla Prossima 🙂