Su Instagram gli aggiornamenti non finiscono mai, da oggi salutiamo anche la sezione seguiti su Instagram.
Dopo l’addio ai like mostrati sulla home bisogna dire addio anche ai like degli amici mostrati nella sezione “seguiti”. Ma in realtà dietro a questa decisione c’è una scelta aziendale basata sulla sperimentazione di un test sociale che vada a cogliere l’umore e l’impatto social sugli utenti utilizzatori dell’app.

Sezione seguiti su Instagram: un altro addio
Quindi adesso la riprova sociale di una pubblicazione non sarà più valutabile solo in base ad un concetto numerico di like.
Un cambiamento che ha sicuramente causato scalpore tra gli utenti, soprattutto quelli più “stalker”.
Ritornando alla sezione seguiti, poco conosciuta, o meglio poco utilizzata, è stata lanciata nel 2011 e sostituita con la modalità esplora; “luogo” in cui si spiavano i like, i commenti e i follow degli amici e dei fidanzati, una vera e propria vetrina dove avere tutti sotto controllo.
Ma perché Instagram ha deciso di eliminare la sezione seguiti?
Innanzitutto, perché non era molto conosciuta, o meglio utilizzata dagli utenti, ma soprattutto per garantire maggiore privacy e per diminuire i casi di stalking e blackmailing.
«Vogliamo che Instagram sia un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimere se stessi»,
ha dichiarato il capo delle politiche pubbliche di Instagram in Europa, Tara Hopkins.
Dopo gli ultimi aggiornamenti l’obiettivo di Zuckerberg sembra essere chiaro: garantire la privacy agli utenti.
Ma gli utenti insorgono. I commenti non tardano ad arrivare:
Mark, ma se al posto di eliminare totalmente le attività di Instagram mettessimo l’opzione per lasciare decidere l’utente se far vedere o meno le proprie attività? Pensaci! Noi vogliamo il trash e gli inciuci, non la noia mortale. #instagram
La risposta di Instagram:
Se questi sono i presupposti allora, quale sarà la prossima mossa di Instagram?

Sezione seguiti su Instagram: un altro addio