Skip to content Skip to footer

Dove cercare clienti: strategie per trovare e conquistare il tuo pubblico

Immagina questa scena: hai un prodotto o un servizio di cui sei orgoglioso, ma i clienti sembrano scarseggiare. Ti chiedi: dove cercare clienti? La verità è che i clienti sono ovunque, ma trovarli richiede una strategia chiara, un pizzico di creatività e una buona dose di pazienza. In questo articolo ti guidereremo attraverso i principali luoghi, online e offline, dove puoi cercare e conquistare il tuo pubblico ideale, costruendo relazioni che fanno crescere il tuo business.

1. Inizia dal tuo territorio: la forza del local marketing

Pensa al tuo quartiere o alla tua città. Sono pieni di persone che potrebbero aver bisogno di quello che offri, ma magari non sanno nemmeno che esisti. Il local marketing è un punto di partenza fondamentale per trovare clienti, specialmente se hai un’attività fisica.

Immagina un piccolo negozio di artigianato locale. Il proprietario decide di distribuire volantini e partecipare a un mercatino del fine settimana. Grazie a questa semplice mossa, le persone del quartiere iniziano a notare la sua attività, alcune visitano il negozio e qualcuna diventa cliente abituale.

Ecco alcuni consigli pratici

  • Ottimizza la tua scheda Google My Business: è il modo più veloce per essere trovato da chi cerca un servizio o un prodotto vicino a sé.
  • Partecipa a eventi locali: mercatini, fiere e iniziative di quartiere sono occasioni perfette per farti conoscere.
  • Collabora con altre attività: crea partnership con realtà locali per raggiungere un pubblico più ampio.
dove cercare clienti

2. Se non sei online, oggi non esisti

Dopo aver conquistato il tuo territorio, è tempo di guardare oltre. I social media sono uno strumento potentissimo per raggiungere persone al di fuori della tua cerchia locale. Ma attenzione: non basta essere presenti, devi creare una strategia struttrata che ti permetta di posizionarti e che ti porti risultati nel lungo periodo.

Storia di successo, leggi la storia di Carmen:

Carmen, una giovane imprenditrice romana, vende borse fatte a mano in un negozio del suo quartiere. Si è rivolta a noi per vendere in tutta Italia. Attraverso una strategia social mirata, nel giro di pochi mesi, grazie ad una strategia di contenuti e alle campagne su Google e Meta, ha ottenuto dei risultati soddisfacenti. Oggi il 70% delle sue vendite arriva dai social.

dove cercare clienti

Ora tocca a te, prendi nota dei nostri consigli:

  • Scegli la piattaforma giusta: non tutte le piattaforme sono adatte per il tuo prodotto o servizi. Scegli attentamente e ricorda: dov’è il tuo target?
  • Pubblica regolarmente contenuti di valore: foto, video e post che rispondano ai bisogni e agli interessi del tuo pubblico.
  • Investi in Meta Ads: le campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram ti permettono di raggiungere persone che non ti conoscono ancora ma che potrebbero essere interessate a quello che offri.

3. Trova clienti nei motori di ricerca: non trascurare la SEO e le Ads

Mentre scorri i social, c’è un’altra parte di internet che lavora instancabilmente per connettere le persone alle attività: i motori di ricerca. Ogni giorno migliaia di persone cercano soluzioni ai loro problemi su Google. E se tu fossi la risposta?

Cosa abbiamo fatto con la nostra cliente Carmen:

Prima di arrivare ad un pubblico nazionale, abbiamo lavorato bene con il pubblico locale per attirare quante più persone possibili in negozio. Abbiamo creato un sito web e delle campagne Google Ads Geolocal, tutto ottimizzato con parole chiave come “borse artigianali vicino a me”’ “borse fatte a mano Roma” Risultato? Nel giro di tre mesi, ha triplicato i clienti nel negozio.

Dove cercare clienti? Leggi i nostri consigli

  • Ottimizza il tuo sito per la SEO: usa parole chiave rilevanti, crea contenuti utili e assicurati che il tuo sito sia veloce e mobile-friendly.
  • Investi in Google Ads: le campagne pay-per-click ti permettono di apparire tra i primi risultati di ricerca, raggiungendo clienti proprio quando stanno cercando ciò che offri.
  • Monitora i risultati: usa strumenti come Google Analytics per capire quali strategie funzionano meglio.

Dove cercare clienti: non sottovalutare il passaparola

Spesso dimentichiamo che uno dei modi più efficaci per trovare nuovi clienti è fare un ottimo lavoro con quelli che già abbiamo. Un cliente soddisfatto è il miglior ambasciatore della tua attività.

Ecco i nostri consigli pratici:

  • Chiedi recensioni: su Google, Facebook o piattaforme specifiche per il tuo settore. Le recensioni positive attirano nuovi clienti.
  • Crea un programma referral: premia chi ti porta nuovi contatti con sconti o omaggi.
  • Fidelizza i tuoi clienti attuali: più saranno soddisfatti, più parleranno bene di te.

5. Dove cercare clienti: vai dove sono i tuoi clienti

Infine, una delle strategie più efficaci è incontrare i tuoi clienti proprio dove si trovano, che sia offline o online. Fiere di settore, eventi di networking o gruppi su Facebook possono essere luoghi ideali per presentarti.

Ecco i nostri consigli:

  • Partecipa attivamente a eventi e fiere del tuo settore: portare brochure e fare dimostrazioni dal vivo ti rende memorabile.
  • Sii presente nelle community online: gruppi su Facebook, forum possono essere miniere d’oro se gestite con tatto.
  • Non vendere subito: costruisci relazioni, offri valore e lascia che siano i clienti a venire da te.

Non esiste un solo luogo dove cercare clienti: tutto dipende dal tuo pubblico e dai tuoi obiettivi. Che tu scelga il local marketing, i social media o le fiere di settore, la chiave è sempre creare relazioni autentiche e offrire valore. E ricorda, non si tratta solo di cercare clienti, ma di costruire un percorso che li trasformi in ambasciatori del tuo brand, della tua attività.

Se vuoi supporto per creare una strategia su misura per la tua attività, contattaci per una consulenza gratuita. Saremo felici di aiutarti a trovare e conquistare i clienti che stai cercando!

Local Business Sara Tufo

Leave a comment

Il presente è Digitale, il tuo futuro lo programmiamo insieme

Iscrivi alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo digitale
Social
Ciao 👋

Hey, scrivici senza impegno.

info@gobrand.it

Gobrand© 2025. All Rights Reserved. P. Iva Skilli Srl 17348621008