TikTok Shop è pronto a sbarcare ufficialmente anche in Italia. Dal 31 marzo 2025, la piattaforma di e-commerce integrata direttamente all’interno di TikTok sarà finalmente disponibile anche per i brand, i creatori di contenuti e i piccoli business italiani. Ma cosa significa davvero questa novità per chi ha un’attività? E soprattutto, come si può sfruttare TikTok Shop nel concreto?
In questo articolo vedremo come funziona, quali opportunità apre per aziende e liberi professionisti, e perché può rivelarsi una mossa interessante anche per chi lavora nel local business.
Cos’è TikTok Shop?
TikTok Shop è una funzione integrata direttamente nell’app di TikTok che permette di vendere e acquistare prodotti senza mai uscire dalla piattaforma. In pratica, mentre scorri tra i video, puoi vedere un prodotto, cliccarci sopra, acquistarlo e fartelo spedire a casa. Tutto dentro TikTok.
Questo modello viene chiamato “discovery e-commerce”: unisce la scoperta di nuovi prodotti, attraverso i contenuti divertenti e coinvolgenti tipici di TikTok, con la possibilità di acquisto immediato.
È una fusione tra contenuto e commercio, dove ogni video può diventare una vetrina, ogni creator può essere un venditore, e ogni brand può raccontarsi mentre vende.
Finora TikTok Shop è stato lanciato in paesi come UK, Stati Uniti e diversi mercati del sud-est asiatico, e i numeri parlano chiaro: sta cambiando il modo in cui le persone scoprono e acquistano prodotti online.
Secondo i dati di TikTok, nei mercati dove è attivo, il tasso di conversione è spesso più alto rispetto all’e-commerce tradizionale, perché l’acquisto è immediato, emotivo e legato a contenuti reali, esperienziali.

Tre modalità principali
Esempio pratico in questa immagine:
- A sinistra, una diretta live in cui una creator mostra capi d’abbigliamento, con il banner d’acquisto in sovrimpressione.
- Al centro, un video nel feed Per Te con un tag del prodotto (nome e prezzo) cliccabile.
- A destra, la vetrina prodotti sul profilo di un brand, con tutti gli articoli disponibili.
TikTok Shop offre varie modalità per presentare i prodotti:
- Video shoppable, cioè video normali con il link al prodotto visibile e cliccabile.
- Live Shopping, vere e proprie televendite moderne, in cui si possono acquistare i prodotti in tempo reale.
- Vetrina Shop nel profilo, visibile con l’icona a forma di borsetta, dove l’utente può esplorare l’intero catalogo.
Ad esempio: stai guardando un video in cui una creator usa un rossetto. Appare un piccolo banner con il nome del prodotto e il prezzo. Con un semplice tap, puoi aprire la scheda prodotto e acquistarlo, senza interrompere la visione del video.
Tutto questo rende TikTok Shop uno strumento potentissimo: riduce al minimo i passaggi tra il momento in cui scopri un prodotto e quello in cui lo compri. Dallo scroll-to-buy, insomma.
E ora che arriva anche in Italia, può diventare una vera opportunità, non solo per i grandi brand, ma anche per i piccoli business locali, artigiani, freelance e negozianti.
Come ha funzionato all’estero?
TikTok Shop non nasce oggi: ha già debuttato da qualche tempo in diversi mercati fuori dall’Italia, fornendo alcuni spunti interessanti su cosa aspettarsi. Ad esempio, era attivo già dal 2021 nel Regno Unito e nel 2023 è arrivato negli Stati Uniti, dove ha registrato vendite consistenti soprattutto durante la stagione delle festività.
Nei mercati asiatici, il cosiddetto social commerce, cioè la vendita attraverso i social, è un fenomeno enorme già da anni (basti pensare alle popolari dirette di vendita in Cina). In Occidente invece TikTok Shop sta muovendo i primi passi puntando molto su sconti lampo e offerte speciali per attirare gli acquirenti
Un dato concreto? Durante il Black Friday 2024 negli USA, TikTok Shop ha veicolato acquisti per circa 100 milioni di dollari in un solo giorno, grazie a oltre 30 mila eventi Live organizzati sulla piattaforma
Un altro elemento interessante emerso nei Paesi dove TikTok Shop è già attivo riguarda le categorie di prodotti più venduti. Ad oggi, la categoria regina su TikTok Shop è risultata il beauty: trucchi, profumi, creme e prodotti per la cura personale vanno per la maggiore tra gli acquisti in-app
Anche la moda e gli accessori stanno avendo ottimi risultati, complice il fatto che video coinvolgenti rendono molto efficaci queste categorie (pensiamo ai mini video di haul di vestiti o alle demo di makeup).
Insomma, all’estero TikTok Shop ha già dimostrato di poter essere una miniera d’oro per brand piccoli e grandi, soprattutto se cavalcano l’onda dei social trend.
C’è chi (come alcuni piccoli brand di cosmetica in UK) ha visto impennare le vendite grazie a un singolo video virale, e chi ha costruito una nuova base di clienti fedeli interagendo quotidianamente via Live.

TikTok Shop in Italia: debutto ufficiale e iscrizione dei seller
Finalmente il momento è arrivato: adesso TikTok Shop è arrivato in Italia. Questo significa che i 22,8 milioni di utenti TikTok italiani possono da ora scoprire e acquistare prodotti direttamente nell’app
Per l’occasione, TikTok ha già annunciato una serie di partner iniziali davvero eterogenei: si va da marchi noti come Nivea, Veralab, Goovi e Nabla Cosmetics (tutti nel settore beauty, a conferma della popolarità della categoria) fino a giovani realtà artigianali italiane come GiglioTigrato, ShaftJeans, BiSilver, NewMartina, senza dimenticare il merchandising di Treccani Emporium. Insomma, grandi brand e piccole imprese fianco a fianco sulla piattaforma fin dal primo giorno.
E per chi vuole unirsi come venditore? La buona notizia è che è possibile registrarsi come seller: ancor prima dell’apertura al pubblico, TikTok ha messo a disposizione il portale TikTok Seller Center per l’Italia. I venditori interessati possono creare il proprio account seller e avviare il processo di verifica.
In pratica, se hai un business e vuoi vendere su TikTok, ti conviene iscriversi subito al Seller Center fornendo i documenti richiesti e preparare il tuo catalogo prodotti.
Vale la pena sottolineare che TikTok Shop nasce come opportunità soprattutto per PMI e brand locali: la stessa TikTok l’ha definita una soluzione di e-commerce integrata particolarmente vantaggiosa per le piccole e medie imprese, perché apre nuove opportunità commerciali e permette di raggiungere migliaia (se non milioni) di clienti in modo immediato
Quindi, che tu sia il proprietario di un negozio artigianale o il responsabile marketing di una startup, questo è il momento giusto per valutare seriamente la piattaforma.
Requisiti per vendere su TikTok Shop
Prima di lanciarsi, è importante capire chi può accedere a TikTok Shop come venditore e quali sono i requisiti richiesti.
TikTok, infatti, vuole garantire un certo livello di affidabilità e professionalità ai propri acquirenti, quindi non tutti possono improvvisarsi seller senza criteri. Ecco i requisiti principali per aprire un negozio su TikTok Shop in Italia
- Essere un’attività registrata con Partita IVA: TikTok Shop al momento è riservato a venditori ufficiali, non alle vendite occasionali tra privati. Quindi ti verrà richiesto di inserire i dati fiscali della tua azienda o della tua attività professionale in fase di registrazione. In altre parole, devi essere una ditta individuale, azienda o professionista con posizione fiscale regolare.
- Iscriversi al TikTok Seller Center e verificare l’identità: la vendita avviene attraverso la piattaforma dedicata ai seller. Dovrai registrarti fornendo documenti di identità e documenti aziendali per verificare che tutto sia in regola (un po’ come succede su Amazon o altri marketplace).
In sintesi: sì, serve la Partita IVA per vendere su TikTok Shop in Italia, e ti conviene preparare tutti i documenti necessari per la verifica.
Un’ultima nota: età e contenuti. Ovviamente devi essere maggiorenne. Inoltre TikTok ha dichiarato che gli utenti minorenni non vedranno contenuti con link a TikTok Shop, a tutela dei più giovani.
Dunque, il target effettivo degli acquirenti sarà composto da utenti 18+. Questo è positivo anche per i venditori, che potranno rivolgersi a un pubblico adulto e potenzialmente interessato all’acquisto (spesso con più capacità di spesa rispetto ai giovanissimi).
Come sfruttarlo? Vantaggi per aziende online e attività locali
I vantaggi variano leggermente a seconda che tu sia già un e-commerce online o un negozio fisico, vediamo i punti chiave per entrambi i profili:
- Se hai già un e-commerce online: TikTok Shop diventa un ulteriore canale di vendita integrato nei social.
Puoi pensarlo come un’estensione del tuo negozio online dentro un’app dove le persone trascorrono ore ogni giorno.
Questo significa poter intercettare nuovi clienti dove si trovano spontaneamente, senza aspettare che visitino il tuo sito. Ad esempio, un piccolo brand di moda che vende sul proprio sito può utilizzare TikTok Shop per mostrare i nuovi arrivi indossati in un video: l’utente incuriosito clicca e acquista direttamente, senza frizioni. - Se hai un’attività locale o un negozio fisico: potresti pensare “il mio negozio serve clienti del quartiere, cosa c’entra TikTok?”. E invece proprio le piccole attività locali possono trarre grande beneficio da TikTok Shop.
Innanzitutto, ti apre al mercato online senza dover creare un sito e-commerce da zero: basta caricare i tuoi prodotti sul Seller Center e puoi iniziare a venderli anche al di fuori della tua città.
In più, TikTok è un ottimo strumento di marketing locale: anche se le persone vicine a te non comprano direttamente dall’app, vedere i tuoi video potrebbe spingerle a fare un salto in negozio perché hai attirato la loro attenzione online.
In pratica si crea un circolo virtuoso: online attiri nuovi clienti (che magari non sarebbero mai passati davanti alla tua vetrina fisicamente) e offline fidelizzi chi ti ha scoperto tramite TikTok.
Cosa stai aspettando?
In definitiva, anche per i business locali TikTok Shop rappresenta un canale in più per monetizzare e promuoversi, abbattendo i confini geografici e ricreando online quel rapporto diretto col cliente tipico del negozio sotto casa.
Da qui nasce la vera sfida: unire contenuto, fiducia e strategia.
E se non sai da dove partire o vuoi costruire una presenza local davvero solida (su Google, su TikTok o ovunque serva), il nostro team può affiancarti. Lavoriamo ogni giorno con attività come la tua, e ti aiutiamo a farti trovare dalle persone giuste, nel momento giusto.
Vuoi capire come applicare tutto questo al tuo business? Contattati per una consulenza con i nostro Team