Skip to content Skip to footer

Come creare locandine per eventi: guida pratica per attività locali

Come creare locandine per eventi che attirano davvero l’attenzione e portano persone al tuo evento?
Se gestisci unattività locale, sai bene quanto sia importante comunicare in modo chiaro e coinvolgente.
Una locandina ben fatta può fare la differenza tra un evento pieno e uno dimenticato. Ma quali sono gli elementi fondamentali? E come realizzarla anche se non sei un grafico?

In questa guida ti spieghiamo in modo semplice e pratico tutto quello che ti serve per creare una locandina efficace: dalla struttura ai colori, dai testi agli strumenti da usare (anche gratuiti).

A cosa serve davvero una locandina?

Prima di iniziare, facciamo chiarezza: la locandina non è solo un pezzo di carta o un’immagine da postare sui social.
È uno strumento di comunicazione che deve:

  • attirare l’attenzione in pochi secondi
  • dare tutte le informazioni utili in modo chiaro
  • convincere chi legge a partecipare

Ecco perché non basta “farla carina”: serve una struttura ragionata.

Gli elementi fondamentali di una locandina per eventi

Una locandina efficace deve sempre includere:

  • Titolo dell’evento: in alto, grande, immediato. Deve dire in poche parole di cosa si tratta.
  • Data e orario: chiari e leggibili. No a testi troppo piccoli o confusi.
  • Luogo: con indirizzo completo o indicazioni semplici (anche “zona centro” può aiutare).
  • Call to action (CTA): ad esempio “Prenota ora”“Ingresso gratuito”“Scopri di più”
  • Contatti o QR code: email, telefono, link al sito o ai social
  • Logo dell’attività o organizzatore: per rendere riconoscibile chi c’è dietro

Extra opzionale ma utile: indicare se serve prenotazione, se ci sono posti limitati, o il pubblico a cui è rivolto l’evento (es. famiglie, bambini, imprenditori…).

Errori comuni da evitare

  • Sovraccaricare di testo
    Le locandine non sono brochure: meno parole, più impatto.
  • Usare troppi font o colori a caso
    Meglio 2 font e una palette coerente col brand (o con il tono dell’evento).
  • Dimenticare le CTA
    Una locandina che non dice “cosa fare dopo” rischia di essere dimenticata.
  • Grafica confusa o poco leggibile
    Se serve zoomare per leggere qualcosa, c’è un problema.
  • Non pensare al formato
    Una locandina per le stories ha esigenze diverse da una da stampare: pensaci prima.

Come creare locandine per eventi: consigli di design

  • Gerarchia visiva: titolo grande, info importanti subito sotto, contatti in fondo.
  • Spazi vuoti: non aver paura del “bianco”: aiuta a far respirare il contenuto.
  • Colori coerenti con il tono dell’evento: festoso? Usa colori caldi. Elegante? Meglio toni neutri.
  • Immagine di sfondo? Solo se non toglie leggibilità al testo. Altrimenti meglio colori pieni o texture semplici.

Strumenti semplici per creare locandine (anche se non sei un grafico)

Oggi non serve essere designer per realizzare una locandina professionale. Ecco alcuni strumenti gratuiti o facili da usare, perfetti anche per chi non ha esperienza:

  • Canva: intuitivo, con tantissimi template già pronti per eventi (anche in formato social).
  • Adobe Express: simile a Canva, con grafiche moderne e strumenti utili per impaginare in pochi click.
  • Google Presentazioni: ideale se vuoi impaginare in modo semplice e poi salvare in PDF.
  • Crello / VistaCreate: ottime alternative a Canva, anche per formati verticali.

Consiglio: se vuoi usare la stessa grafica per social, WhatsApp e stampa, crea più formati fin da subito (A4, 1080×1080, 1080×1920…).

Conclusione: una locandina può davvero fare la differenza

Creare una locandina efficace per un evento locale non è solo una questione estetica, ma di strategia: ogni parola, colore, spazio e font devono aiutare le persone a dire “Sì, voglio esserci”.

Se organizzi eventi, lanci promozioni o semplicemente vuoi farti conoscere meglio nel tuo territorio, una buona locandina è ancora uno strumento potentissimo.

E se ti serve una mano con la comunicazione, il marketing locale o le strategie digitali che fanno crescere davvero un’attività del territorio…

Contattaci per una consulenza gratuita. Ti aiutiamo a valorizzare ogni singolo evento, anche con una locandina.

local business landing page

Leave a comment

Il presente è Digitale, il tuo futuro lo programmiamo insieme

Iscrivi alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo digitale
Social
Ciao 👋

Hey, scrivici senza impegno.

info@gobrand.it

Gobrand© 2025. All Rights Reserved. P. Iva Skilli Srl 17348621008