Skip to content Skip to footer

Instagram 2023: le novità della piattaforma nel nuovo anno

Come sarà la versione di Instagram 2023?

Adam Mosseri, capo della piattaforma, nel suo tweet di auguri per il nuovo anno, svela quelle che saranno le principali aree di interesse per il social nel 2023.

Il 2022 è stato un anno particolare per Instagram, infatti durante l’anno appena concluso ha raggiunto un nuovo traguardo di utenti attivi mensili (2 miliardi) ma, allo stesso tempo, ha anche copiato ripetutamente TikTok ed è stata accusata di aver perso la propria identità.

La sfida più grande per Instagram 2023 sembra quindi quella di tornare ad essere un app unica nel suo genere.

Nel 2022 infatti, i suoi strumenti e le sue funzionalità non sempre sono stati originali e questo ha portato l’app a non essere più leader culturale come una volta.

Ad esempio, la sua insistenza nell’evidenziare più contenuti dagli utenti non seguiti, ha visto l’app allontanarsi ulteriormente dalle sue radici, ritrovandosi in una sorta di limbo tra YouTube, TikTok, Snapchat e persino Facebook dei tempi passati.

Chiaramente aver raggiunto i 2 miliardi di utenti è segno che la piattaforma funzionare ancora e che forse le funzionalità prese in prestito da altri social hanno fornito almeno un vantaggio importante: quello di impedire a molti utenti di IG di passare ad app rivali, ma è chiaro che ad oggi non può permettersi dei passi falsi, se desidera confermare la sua supremazia anche per il 2023.

Per questo motivo è importante capire dove è diretta la piattaforma e cosa avverrà nel nuovo anno per l’app di proprietà di Meta.

Adam Mosseri ha fornito alcune informazioni su Instagram 2023, pubblicando una rapida panoramica delle tre priorità chiave della piattaforma per il nuovo anno.

Instagram 2023 ispirerà le persone a essere creative

Mosseri afferma che questo è un elemento fondamentale su cui è nato Instagram “con quegli incredibili filtri fotografici e cornici folli ai tempi”.
Anche se sappiamo che alcune delle funzionalità “pazze” a cui si riferisce provenivano in realtà da Snapchat, è vero che Instagram è stata la prima grande piattaforma a implementare diversi filtri e sovrapposizioni, al fine di personalizzare i post e le immagini.

In questo senso, possiamo aspettarci di vedere aggiungere, in Instagram 2023, più personalizzazione visiva e strumenti di modifica, con un focus più specifico sulla creazione di realtà aumentata e l’integrazione di oggetti ed esperienze 3D nell’app.

Come mai? Perché Meta sa che avrà bisogno di creatori che aiutino a costruire la sua visione del metaverso e Instagram 2023 è il percorso migliore per entrare in contatto con talenti di livello superiore.
In quanto tale, Instagram è davvero la porta di accesso alla fase successiva e quindi sarà indispensabile per Meta utilizzare IG non solo per connettersi con la prossima generazione di artisti, ma anche per guidarli nella creazione multidimensionale.

La piattaforma social che implementerà al meglio la creazione 3D semplificata, in tutte le sue numerose applicazioni, vincerà nel passaggio tra realtà aumentata e realtà virtuale e per questo ci aspettiamo che Instagram cerchi di aggiungere altri strumenti relativi all’intelligenza artificiale nel corso del prossimo anno.

Aiuterà le persone a scoprire le cose che amano

Questa è sia una grande opportunità che un grande rischio per Instagram 2023, perché per fare ciò, ha bisogno di spostare l’attenzione degli utenti lontano da ciò che conoscono e amano (cioè vedere gli ultimi post di persone e profili che hanno scelto di seguire) in una nuova esperienza simile a TikTok, dove sarà possibile ritrovarsi contenuti di creators non conosciuti.

Questa strategia su TikTok funziona molto bene, anche perché è così che l’app si è affermata fin dall’inizio.

L’obiettivo di Tik Tok è sempre stato quello di evidenziare i migliori contenuti di tutta la piattaforma in base agli interessi dell’utente, invece di spingere quest’ultimo a seguire i creators che gli piacciono e tenerlo confinato all’interno di un ambito ben definito e delimitato, il che gli consente di raddoppiare il coinvolgimento dei suoi utenti, ampliando il pool di contenuti tra cui possono scegliere.

Ma ora anche Instagram sta aggiungendo più contenuti al mix del suo feed, tentando un cambiamento graduale di prospettiva.

Il capo di Meta, Mark Zuckerberg, ha notato a luglio che poco più del 15% dei contenuti nei feed veniva fornito tramite il suo motore di raccomandazione AI e si aspetta di vederne “più del doppio” per Instagram 2023

Ciò si estenderà anche alle Storie? Mostrandoci storie di persone e pagine che l’algoritmo di IG pensa possano piacerci? Lo scopriremo sicuramente nei prossimi mesi.

Stimolerà le connessioni tra le persone

L’ultima novità riguarda l’uso del feed IG per la scoperta di contenuti, con più persone che condivideranno e discuteranno i post in DM e nelle storie, portando a un nuovo cambiamento nell’impegno sociale.

In passato le persone condividevano i post pubblicamente, sia come mezzo per connettersi con gli altri sia per condividere i propri interessi personali.

Ma nel corso del tempo, e tra varie preoccupazioni legate alla privacy e alla “cultura dell’annullamento”, sempre più persone sono diventate diffidenti nei confronti di ciò che condividono sul loro feed principale, il che ha portato a una tendenza maggiore verso una condivisione più privata, magari all’interno di piccoli gruppi.

Instagram ha cercato di alimentare questo aspetto con nuove aggiunte come la funzione “Note” che consente agli utenti di condividere istantaneamente una conversazione con una interfaccia simile a come funziona per le Storie, però posizionata sopra la posta in arrivo di Direct.

Instagram 2023

L’idea è che ciò contribuirà a innescare nuove conversazioni e opportunità di coinvolgimento nell’app, il che, come afferma Mosseri, potrebbe aiutare IG a differenziarsi dalle altre app creando coinvolgimento attorno ai contenuti, invece di concentrarsi solo sul contenuto stesso, generando ad esempio discussioni relative agli ultimi reels e post di tendenza.

Nel complesso, Instagram rimarrà sulla stessa strada che ha seguito negli ultimi 12 mesi, ma con l’elemento chiave del passaggio all’utilizzo del feed principale per la scoperta dei contenuti.

Il feed “ristretto”, fino a poco tempo fa, era sempre stato il vantaggio inattaccabile di Meta.

Infatti potevi anche trovare contenuti migliori in altre app, ma dovevi comunque accedere a Facebook e IG ogni giorno, per vedere gli ultimi post dei tuoi amici e familiari più stretti, almeno di quelli non sempre al passo con le ultime novità social.
Ma l’algoritmo di scoperta di TikTok ha capovolto la sceneggiatura, mettendo al centro il contenuto stesso, il che ha rapidamente reso il vantaggio di Meta nelle connessioni, in gran parte obsoleto. Ed è per questo che Meta ora sta cercando di recuperare il ritardo.

Come sfruttare i cambiamenti di Instagram per la propria strategia di marketing?

Annotati le ultime aggiunte creative dell’app e pensa a come puoi utilizzarle in modo accattivante e che attiri l’attenzione, per migliorare i tuoi post.
Tieni presente, tuttavia, che nessun filtro o effetto fantastico funzionerà meglio della conoscenza del tuo pubblico e del ruolo che i tuoi prodotti o servizi svolgono nelle loro vite.

Comprendere gli interessi del tuo pubblico e giocare su questo, potrebbe far visualizzare i tuoi contenuti in più feed degli utenti e in base agli altri post con cui interagiscono, mentre considerare le nuove opzioni del direct, potrebbe aiutare a migliorare la relazione e la comunicazione con i tuoi clienti.

Mentre Instagram lavora sulle nuove tendenze, tu potresti fare lo stesso e mettere a punto la tua strategia lungo le stesse linee guida.
Inoltre lavorare in linea con ciò che Instagram 2023 sta cercando di accentuare e proporre aiuterà sicuramente a migliorare le tue prestazioni sulla piattaforma, in quanto Instagram spinge maggiormente i contenuti che utilizzano le funzionalità su cui sta puntando in quel momento.

Leave a comment

Il presente è Digitale, il tuo futuro lo programmiamo insieme

Iscrivi alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo digitale
Social
Ciao 👋

Hey, scrivici senza impegno.

info@gobrand.it

Gobrand© 2025. All Rights Reserved. P. Iva Skilli Srl 17348621008