Skip to content Skip to footer

Hashtag Instagram 2021 – la guida su come usarli

Ogni giorno sentiamo parlare di hashtag, tutti li abbiamo usati almeno una volta nella vita. Ma come usarli nel modo corretto? 

Ecco la guida Hashtag Instagram 2021 in cui ti spiegheremo cosa sono, come funzionano, perchè dovresti utilizzarli, come trovarli e tanto altro ancora.

 

Hashtag Instagram 2021: Cosa sono?

La storia degli hashtag nasce quasi 10 anni fa, esattamente il 23 agosto 2007 quando Chris Messina, che con un suo Tweet, scritto per raccogliere tutte le conversazioni che riguardavano il suo progetto #barcamp, inizia ad utilizzare quello che diventerà nel corso degli anni un potente ed efficace aggregatore tematico.

Infatti, la funzione principale degli hashtag è proprio quella di organizzare i contenuti all’interno di categorie specifiche per permettere agli utenti dei social media di trovarli più facilmente.

Hashtag Instagram la guida 2021- il primo hashtag (1)

Hashtag Instagram 2021: Perchè utilizzarli?

Gli Hashtag possono essere utilizzati su ogni social ma proprio su Instagram hanno trovato la loro fortuna. Come mai?

Perchè utilizzarli su Instagram è uno dei migliori modi per aumentare i followers e l’audience su di un profilo. Usandoli  nel modo giusto possono aiutare ad esporre i contenuti di un profilo ad un vasto e segmentato pubblico.

Infatti implementare una strategia di hashtag efficace è uno dei modi migliori per far conoscere i tuoi post a nuovi segmenti di audience sul Social: ciò si traduce in un maggior numero di followers, di clienti e nell’incremento degli introiti monetari (soprattutto per chi lo usa come strumento di business), come vi abbiamo già spiegato qui.

 

Hashtag Instagram 2021: Come utilizzarli e quanti utilizzarne?

Ogni qualvolta si pubblica un contenuto su Instagram è bene accompagnarlo con degli hashtag adeguati ad esso, in modo tale da farlo visualizzare a quanti più utenti possibile.

Per quanto riguarda il numero hashtag, sebbene ogni post possa ospitare fino a 30 hashtag, non è una buona pratica inserirne un numero troppo alto.

Diverse analisi hanno messo in rilievo come un uso eccessivo di hashtag sia controproducente se si punta a ottenere il massimo engagement. In particolare, per marchi con una brand awareness non elevatissima, conviene usare una decina di hashtag per generare il migliore effetto di engagement.

Hashtag Instagram la guida 2021- quanti metterne

Hashtag Instagram 2021: Tipologie di Hashtag

Di hashtag ce ne sono tantissimi e di tutti i generi ma essi possono essere divisi in tre grandi categorie:

 

  • Hashtag che contengono il brand

Un hashtag che contiene il nome aziendale, la ragione sociale o il brand del prodotto/servizio offerto da un’impresa è unico e di grande valore aggiunto per la tua attività di business imprenditoriale. 

Mentre gli hashtag delle community hanno l’obiettivo principale di aumentare la possibilità di raggiungere un maggior numero di utenti, gli hashtag che contengono un brand sono utilizzati dalle aziende (di ogni dimensione) per fidelizzare con la clientela e/o per promuovere i prodotti e i servizi offerti da un marchio. Questa strategia di marketing offre ai propri followers un nuovo modo e canale dove poter condividere contenuti pertinenti.

Piccolo tips: Da qualche tempo è possibile aggiungere ​hashtag cliccabili​ nella ​bio di Instagram​. Sfrutta questa opportunità aggiungendo un branded hashtag nella tua bio così contribuirai a farti conoscere, anche attraverso gli user generated content, e dare una bella spinta all’engagement.

  • Community hashtag

I Community hashtag non devono essere direttamente correlati a un business, ma possono essere più ampi e meno focalizzati. Ad esempio, molto utilizzato è l’hashtag #welltravelled creato dal brand canadese Herschel Supply per connettere gli utenti che condividono la stessa passione per la fotografia e i viaggi.

Pur non promuovendo direttamente i prodotti del brand Herschel, l’hashtag è stato utilizzato su oltre 3,5 milioni di post e ha decretato la crescita della comunità di Herschel.

Hashtag Instagram la guida 2021- community hashtag

  • Hashtag della tua campagna promozionale

Mentre gli hashtag Brand e di community sono destinati ad essere utilizzati sempre nel tempo, quelli che contengono i riferimenti alle campagne promozionali sono generalmente estemporanei e di breve durata; infatti, vengono utilizzati per un breve lasso temporale (pochi giorni o addirittura una stagione o un anno). La ragione per la quale questa tipologia di hashtag ha una longevità breve risiede nel semplice fatto di essere legato a campagne specifiche, come il lancio di un nuovo prodotto. Di conseguenza, le imprese utilizzano un determinato hashtag della campagna per ottenere il massimo della visibilità e della promozione commerciale. Una volta terminata la campagna pubblicitaria, l’hashtag non viene più utilizzato.

 

Hashtag Instagram 2021: Come trovare gli hashtag migliori per te

Per accrescere la propria visibilità, è importante implementare una strategia efficace sulle modalità di reperimento dei migliori Instagram hashtag. Utilizzando quelli più popolari, è probabile che il tuo post si perda tra milioni di post con gli stessi hashtag quindi è meglio utilizzare i migliori hashtag di “nicchia” ovvero quelli più mirati e maggiormente “targetizzati” per coinvolgere una specifica Community.

Come trovare gli hashtag giusti al proprio target?

  • Utilizzare la funzionalità Suggerimenti hashtag

Instagram ha introdotto recentemente la funzione di Hashtag Suggestions, un tool che aiuta a trovare i migliori Hashtag da aggiungere ai post di Instagram.

Hashtag Suggestions automaticamente suggerisce quelli più interessanti e correlati in base agli hashtag che già utilizzi. Ad esempio, supponiamo che pubblichi una foto di una camera da letto per promuovere la tua attività commerciale che vende biancheria per la casa. Inserisci l’hashtag #livesimply tra i Suggerimenti, avvia la ricerca e la funzione genera immediatamente altri 30 hashtag, ordinati per rilevanza. Dalla lista generata puoi scegliere quelli che vuoi aggiungere al tuo post: basta cliccare su “Inserisci hashtag” per essere aggiunti alla fine della didascalia.

  • Controllare il pubblico

Ricercare gli hashtag più utilizzati dal pubblico attuale e potenziale per capire quali sono maggiormente correlati al contenuto da pubblicare. In ogni caso devono essere sempre pertinenti e contenere parole chiave.

  • Monitorare i concorrenti e i leader

Occhio ai competitor. Imitare la concorrenza, in particolare i “best in class”, consente di scoprire nuovi interessanti hashtag da aggiungere al proprio repertorio.

  • Trovare hashtag correlati

Per fare crescere la propria Community si deve tenere sotto costante monitoraggio i trends, le preferenze e le mode più in voga del momento. In certi casi, è bene essere proattivi! Ecco come devi fare: digita semplicemente l’hashtag nella barra di ricerca dell’app, seleziona “tag” dal menu a discesa e visualizza tutti gli hashtag principali strettamente correlati al tuo.

Hashtag Instagram 2021: Evita gli hashtag bannati

 Gli hashtag bannati sono quelli che hanno infranto le regole di Instagram e possono ridurre la  visibilità ed engagement producendo l’effetto shadowban . Come capire se un hashtag è stato bannato?

Per capirlo, fai una ricerca nella sezione Esplora: nel caso in cui lo sia, un messaggio ti avvertirà che i post con quell’hashtag sono stati nascosti.

 

Se il nostro articolo ti è piaciuto, resta sintonizzato sul nostro sito per altre news.

 

Leave a comment

Il presente è Digitale, il tuo futuro lo programmiamo insieme

Iscrivi alla nostra newsletter e non perderti le ultime novità dal mondo digitale
Social
Ciao 👋

Hey, scrivici senza impegno.

info@gobrand.it

Gobrand© 2023. All Rights Reserved. P. Iva 01716730625